Corona di carica Triplock/it: Unterschied zwischen den Versionen
Zur Navigation springen
Zur Suche springen
Sarah (Diskussion | Beiträge) (Die Seite wurde neu angelegt: „thumb|La corona di carica Twinlock & Triplock [[Datei:Rolex Sea-Dweller 4000 Edelstahl Oyster.jpg|thumb|Sea-Dweller 4000 …“) |
Sarah (Diskussion | Beiträge) |
||
Zeile 5: | Zeile 5: | ||
'''La corona di carica da [[Rolex/it|Rolex]]''' | '''La corona di carica da [[Rolex/it|Rolex]]''' | ||
− | + | La corona di carica Triplock presenta un sistema brevettato di tripla impermeabilizzazione appositamente progettato per gli orologi subacquei. Sviluppata da Rolex, resiste alla pressione esercitata dall'acqua a 300 metri di profondità nei modelli Submariner e in altri modelli Professionali, e a 3.900 metri nel caso del Rolex Deepsea. Introdotto per la prima volta nel 1970, il sistema Triplock è costituito da 10 elementi realizzati con materiali ad alte performance. La corona di carica si avvita ermeticamente alla cassa Oyster come il boccaporto di un sottomarino.<ref>[http://www.rolex.de/it Rolex]</ref> | |
== Note == | == Note == |
Version vom 7. Juli 2015, 18:29 Uhr
La corona di carica da Rolex
La corona di carica Triplock presenta un sistema brevettato di tripla impermeabilizzazione appositamente progettato per gli orologi subacquei. Sviluppata da Rolex, resiste alla pressione esercitata dall'acqua a 300 metri di profondità nei modelli Submariner e in altri modelli Professionali, e a 3.900 metri nel caso del Rolex Deepsea. Introdotto per la prima volta nel 1970, il sistema Triplock è costituito da 10 elementi realizzati con materiali ad alte performance. La corona di carica si avvita ermeticamente alla cassa Oyster come il boccaporto di un sottomarino.[1]