PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/it: Unterschied zwischen den Versionen
Zur Navigation springen
Zur Suche springen
Zeile 1: | Zeile 1: | ||
'''PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro''' | '''PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro''' | ||
− | |||
[[Bild:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro.jpg|thumb|PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro]] | [[Bild:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro.jpg|thumb|PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro]] | ||
[[Bild:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro a.jpg|thumb|PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro]] | [[Bild:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro a.jpg|thumb|PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro]] | ||
Zeile 23: | Zeile 22: | ||
[[Categoria:Modelli orologi]] | [[Categoria:Modelli orologi]] | ||
+ | |||
+ | [[de:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/de]] | ||
+ | [[en:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/en]] | ||
+ | [[es:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/es]] | ||
+ | [[fr:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/fr]] | ||
+ | [[it:PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro/it]] |
Aktuelle Version vom 7. Juni 2015, 23:02 Uhr
PIERRE DEROCHE TNT Royal Retro
Pierre DeRoche firma una prima mondiale lanciando sei meccanismi con secondi retrogradi. Questa complicazione è sì innanzitutto ludica, ma è anche la testimonianza di un approccio totalmente innovativo. Invece di prendere l'informazione sulla camma, la lancetta retrograda è mossa da un ingranaggio, prima di tornare alla sua posizione iniziale una volta compiuto il passaggio del testimone, grazie a una molla a tallone che sostituisce il classico sistema a spirale. L'innovazione consente di facilitare le regolazioni e migliorare la resistenza agli urti. Edizione limitata a 21 pezzi.
Movimento
Funzioni
Cassa
Cinturino/Bracciale
Altre versioni
|