DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/it: Unterschied zwischen den Versionen

Aus Watch-Wiki
Zur Navigation springen Zur Suche springen
 
(Eine dazwischenliegende Version desselben Benutzers wird nicht angezeigt)
Zeile 1: Zeile 1:
 
'''DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano'''
 
'''DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano'''
{{altre lingue|[[DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/de|de]]|[[DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/en|en]]|[[DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/es|es]]|[[DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/fr|fr]]}}
 
 
[[Bild:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano.jpg|thumb|DANIEL ROTH<br>Il Giocatore Veneziano]]
 
[[Bild:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano.jpg|thumb|DANIEL ROTH<br>Il Giocatore Veneziano]]
 
[[Bild:DANIEL ROTH Kaliber DR 7300.jpg|thumb|DANIEL ROTH<br>calibro DR 7300]]
 
[[Bild:DANIEL ROTH Kaliber DR 7300.jpg|thumb|DANIEL ROTH<br>calibro DR 7300]]
Zeile 8: Zeile 7:
 
{{Uhrendaten Rahmen|Inhalt=
 
{{Uhrendaten Rahmen|Inhalt=
 
'''Movimento'''
 
'''Movimento'''
:Meccanico a carica manuale, calibro DR 7300, 49 rubini, 18.000 alternanze/ora, spirale piatta, scappamento ad àncora, timbro cattedrale, decorazioni a [[Côte de Genève]] e [[anglage]] realizzato a mano, riserva di carica di 48 ore
+
:Meccanico a carica manuale, calibro DR 7300, 49 rubini, 18.000 alternanze/ora, spirale piatta, scappamento ad àncora, timbro cattedrale, decorazioni a [[Côte de Genève]] e [[Anglage/it|anglage]] realizzato a mano, riserva di carica di 48 ore
  
 
'''Funzioni'''
 
'''Funzioni'''
Zeile 27: Zeile 26:
  
 
[[Categoria:Modelli orologi]]
 
[[Categoria:Modelli orologi]]
 +
 +
[[de:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/de]]
 +
[[en:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/en]]
 +
[[es:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/es]]
 +
[[fr:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/fr]]
 +
[[it:DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano/it]]

Aktuelle Version vom 1. Juli 2015, 01:17 Uhr

DANIEL ROTH Il Giocatore Veneziano

DANIEL ROTH
Il Giocatore Veneziano
DANIEL ROTH
calibro DR 7300

Daniel Roth e François Junod, fabbricante di automi di fama mondiale, firmano insieme un autentico capolavoro di emozioni: la perfetta corrispondenza tra l'Automa, che rappresenta un giocatore di dadi veneziano del XVI secolo, e l'orologio da polso con ripetizione minuti provvisto di un automa in miniatura. Il movimento suona le ore, i quarti e i minuti a richiesta, ed è totalmente desolidarizzato da quello dell’automa. Il giocatore, che si ispira al capolavoro «I Bari» del maestro italiano Caravaggio si anima, lancia i dadi, solleva i due bicchieri di cuoio con le braccia in movimento e permette all’osservatore di leggere il risultato sempre diverso dei suo lanci.


Movimento
Meccanico a carica manuale, calibro DR 7300, 49 rubini, 18.000 alternanze/ora, spirale piatta, scappamento ad àncora, timbro cattedrale, decorazioni a Côte de Genève e anglage realizzato a mano, riserva di carica di 48 ore

Funzioni

Ora, minuti, ripetizione ore, quarti e minuti
Automa che consente la lettura aleatoria del risultato del lancio dei 2 dadi

Cassa

Oro bianco (18 carati), 46 mm x 43 mm
Fondello in vetro zaffiro
Impermeabile sino a 30 metri

Quadrante

Oro, dipinto a mano

Cinturino/Bracciale

Alligatore con chiusura déployante in oro bianco (18 carati)