COSC/it: Unterschied zwischen den Versionen
Zur Navigation springen
Zur Suche springen
Zeile 1: | Zeile 1: | ||
'''COSC''' | '''COSC''' | ||
− | + | ||
Sigla di Contróle Officiel Suisse des Chronomètres, il più famoso degli enti svizzeri di controllo di marcia e precisione degli orologi. La legislazione svizzera impone una serie di controlli da effettuare sui movimenti (a posizione e temperatura differenti ) prima di poter attribuire un bollettino di marcia e un certificato di cronometro, per cui lo scarto massimo ammesso è di 4/+6 secondi al giorno. | Sigla di Contróle Officiel Suisse des Chronomètres, il più famoso degli enti svizzeri di controllo di marcia e precisione degli orologi. La legislazione svizzera impone una serie di controlli da effettuare sui movimenti (a posizione e temperatura differenti ) prima di poter attribuire un bollettino di marcia e un certificato di cronometro, per cui lo scarto massimo ammesso è di 4/+6 secondi al giorno. | ||
[[Category:Glossario]] | [[Category:Glossario]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[de:COSC/de]] | ||
+ | [[en:COSC/en]] | ||
+ | [[es:COSC/es]] | ||
+ | [[fr:COSC/fr]] | ||
+ | [[it:COSC/it]] | ||
+ | [[ru:COSC/ru]] |
Aktuelle Version vom 31. Mai 2015, 23:30 Uhr
COSC
Sigla di Contróle Officiel Suisse des Chronomètres, il più famoso degli enti svizzeri di controllo di marcia e precisione degli orologi. La legislazione svizzera impone una serie di controlli da effettuare sui movimenti (a posizione e temperatura differenti ) prima di poter attribuire un bollettino di marcia e un certificato di cronometro, per cui lo scarto massimo ammesso è di 4/+6 secondi al giorno.