Die druckbare Version wird nicht mehr unterstützt und kann Darstellungsfehler aufweisen. Bitte aktualisiere deine Browser-Lesezeichen und verwende stattdessen die Standard-Druckfunktion des Browsers.
PERRELET Chronographe à rattrapante Louis-Frédéric
PERRELET Chronographe à rattrapante Louis-Frédéric
serie limitata di 27 pezzi
bicolore in oro bianco e rosa limitata a 50 pezzi
Perrelet rivista il proprio passato e rende omaggio al nipote del suo fondatore. Originario di Le Locle, il giovane Louis-Frédéric emigra a Parigi verso la fine del XVIII secolo. Subito notato dalla corte del re, diventa consecutivamente orologiaio di tre re di Francia. La sua perizia spicca durante numerosi concorsi e nel 1827 deposita una domanda di brevetto per la sua invenzione, il contatore cronografico sdoppiante. Quasi due secoli dopo, la Maison orologiera reinterpreta questa complicazione premiata dall’Accademia delle Scienze di Parigi in due straordinarie edizioni: una bicolore in oro bianco e rosa limitata a 50 pezzi e l’altra in oro bianco in serie limitata di 27 pezzi. Entrambe presentano un quadrante traforato nero o blu.
|
|
Movimento
- Meccanico a carica automatica, Calibro Perrelet P-241, 28.800 alternanze/ora, 25 rubini, bariletto e ponti smussati e decorati, ruote rodiate, viti azzurrate, riserva di carica di 46 ore
Funzioni
- Ora, minuti, secondi, data e cronografo sdoppiante
Cassa
- Telaio in oro bianco (18 carati), 43,5 mm
- Lunetta e fondello in oro rosa (18 carati) per la serie limitata e numerata a 50 pezzi
- Lunetta e fondello in oro bianco (18 carati) per la serie limitata e numerata a 27 pezzi
- Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso e fondello trasparente
- Impermeabile sino a 50 m
Quadrante
- Semi scheletrato nero (serie da 50 pezzi) o blu (serie da 27 pezzi)
Cinturino/Bracciale
- Caucciù naturale nero con chiusura déployante in acciaio e chiusura in oro rosa o bianco (18 carati)
|